
L'efficienza possibile anche per le architetture e i contesti storici
Le sempre più stringenti direttive comunitarie...
Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l'informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento. ACCETTO
L’Energy Manager secondo le indicazioni di legge (comma 3 della legge 10/91) deve svolgere azioni, interventi e procedure necessarie a promuovere l’uso razionale dell’energia al fine di far quadrare i bilanci energetici. L’Energy Manager ha perciò il delicato compito di supporto al responsabile aziendale, suggerendo interventi al fine di ottimizzare i consumi energetici aziendali.
La figura dell’Energy Manager è di fondamentale importanza per qualsiasi attività privata, in quanto permette di ottenere sgravi fiscali, risparmi energetici notevoli, in alcuni casi addirittura pari al 90%, e soprattutto il controllo sulle sanzioni previste dalla legge in caso di mancato rispetto delle norme vigenti.
Va inoltre specificato che non necessariamente la figura professionale dell’Energy Manager debba far parte della struttura dell’organismo o dell’ente, anche se ciò è preferibile qualora esista un’idonea competenza professionale interna.
Il corso forma il discente fornendo tutte le nozioni necessarie ed indispensabili per ricoprire il ruolo di Esperto in Gestione dell’Energia. L’obiettivo è formare la figura professionale attualmente più richiesta in tutto il territorio nazionale.
Implementazione delle competenze tecniche dei partecipanti con conoscenze tecnico-operative specialistiche necessarie per una corretta esecuzione degli interventi audit e di diagnosi energetica; conoscenza della normativa regolamentare e tecnica di riferimento: disposizioni e applicazioni; capacità di proposizione di soluzioni tecniche progettuali, costruttive e impiantistiche di riduzione dei consumi energetici.
Periti industriali, Laureati in chimica, Periti Agrari, Geometri, Agronomi, Architetti, Ingegneri, Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali, Enti Pubblici e chiunque si rivolge alle categorie sopra elencate.
Sei interessato al Corso? Usufruisci dello sconto del 10% inserendo il Codice promozionale "Edilpro" al momento dell'Iscrizione CLICCA QUI
Lo sconto è valido per tutti i Corsi di Agatos Service
Per richiedere maggiori informazioni compila il form